
Nella notte è andato in scena il Who’s Number One (WNO) di Austin, Texas: tra i risultati più attesi c’è quello del main event tra Craig Jones e Tye Ruotolo. Protagonista della serata anche Mikey Musumeci, impegnato nell’incontro con Edwin ‘Junny’ Ocasio.
Tra le vittorie della serata spiccano quelle di Mica Galvao su Oliver Taza e il successo di Kade Ruotolo ai danni di Cole Franson. Galvao vince per decisione unanime dopo un match caratterizzato da continui ribaltamenti di fronte: Taza ha provato più volte la leva alle gambe, trovando però la buona difesa di Mica che, contrattaccando, ha sempre cercato la posizione dominante o la schiena. Il maggior controllo dell’avversario, l’intraprendenza e la buona difesa hanno regalato a Galvao la vittoria, la seconda consecutiva.
Kade Ruotolo continua a vincere tramite sottomissione dopo la D’Arce Choke tirata a Crelinstein, questa volta il malcapitato è Franson: sin da subito il più giovane dei fratelli Ruotolo cerca la finalizzazione, prima attaccando la gamba di Cole poi cercando di conquistare la schiena, ma Franson riesce a divincolarsi. Tuttavia, a poco meno di 10 minuti dalla fine, Kade riesce quasi a prendere la monta trovando ancora la buona difesa di Franson che, qualche istante dopo, si trova nella morsa di Ruotolo: Buggy Choke e vittoria per Kade.
Nel co-main event del Who’s Number One è Mikey Musumeci a trionfare dopo un incontro dominanto in lungo e in largo: tanti i tentativi di Mikey di cercare la sottomissione, attaccando più volte le caviglie di Ocasio che, dal canto suo, è stato costretto più volte sfuggire dagli attacchi del suo avversario. Negli ultimi secondi, Musumeci trova lo spazio e prova un’anaconda choke, ma il cronometro segna la fine dell’incontro: poco male però, visto che si porta a casa la vittoria per decisione unanime.
Tra i risultati più attesi c’è quello del main event tra Craig Jones e Tye Ruotolo, con il primo che si porta a casa la vittoria per decisione unanime: nei primi minuti dell’incontro Jones ha dominato l’avversario, tentando e passando la guardia più volte, ma Tye con il passare dei minuti è riuscito a impensierire Craig, tentando più volte la finalizzazione. Purtroppo per lui Jones si è difeso molto bene dai suoi attacchi alle caviglie e ai tentativi di soffocamento, portandosi a casa la vittoria per decisione unanime.
Di seguito la card completa con i risultati di WNO: Craig Jones vs. Tye Ruotolo:
Craig Jones def. Tye Ruotolo via Unanimous Decision
Mikey Musumeci def. Edwin “Junny” Ocasio via Unanmous Decision
Andrew Wiltse def. Gabriel Almeida via Rear-Naked Choke
Michael Galvao def. Oliver Taza via Unanimous Decision
Kody Steele def. Phillip Rowe via Unanimous Decision
Danielle Kelly def. Jessie Crane via Kneebar
Leggi anche:
Weigh-in UFC Vegas 29: peso ok per The Korean Zombie e Ige
Quando le MMA incontrano la mitologia: la storia di Minotauro Nogueira


Leggi anche
-
UFC
/ 3 mesi faScommesse UFC Vegas 77, le quote su Holm e Bueno
Tutte le quote dei bookmaker sull'evento di sabato
Di Redazione -
UFC
/ 3 mesi faSean Strickland avverte la UFC: “Ho fatto il mio lavoro, dammi la title shot”
Le parole dello statunitense dopo la vittoria a UFC Vegas 76
-
-
UFC
/ 3 mesi faUFC Vegas 76, le quote e le scommesse per Strickland vs. Magomedov
Tutte le quote dei bookmaker per l'evento di sabato
Di Redazione -
UFC
/ 3 mesi faUFC Jacksonville: Emmett vs. Topuria, i risultati dell’evento
Tutti i verdetti della serata

