
Le MMA sono lo sport dove tecnica e brutalità formano un connubio perfetto: si possono trovare atleti che si destreggiano bene in entrambi, atleti che basano il loro stile di combattimento sullo studio e l’innovazione delle varie tecniche e chi, infine, punta tutto sulla furia selvaggia e sulla brutalità dei colpi. È il caso di Quinton Ramone Rampage Jackson, uno degli atleti più brutali della UFC e delle MMA.
In occasione del suo compleanno, ripercorriamo la storia di Rampage Jackson tramite i momenti salienti della sua carriera.
Droga, risse e lotta libera: l’infanzia di Rampage Jackson
Quinton Ramon Jackson nasce il 20 giugno 1978 a Memphis, in Tennessee, e sin da subito la vita gli pone davanti diverse sfide e ostacoli. Sin dall’età di 10 anni, Jackson inizia a vendere droga, finendo più volte nei guai con la giustizia dove, tra le varie denunce, si presenterà davanti al giudice anche per innumerevoli risse. Con il padre tossicodipendente morto quando lui era solo un bambino, Quinton trova conforto e serenità nel praticare la lotta libera alla Raleigh-Egypt High School, dove vince anche il titolo di All-State.
Passato al liceo, per Jackson continuano ad arrivare molti riconoscimenti in ambito sportivo: dopo aver conosciuto il karateca e futuro fighter di Bellator Jacob Noe, i due iniziano ad allenarsi insieme per colmare le loro lacune. In questo periodo Jackson viene battezzato con il soprannome Rampage per via sia dell’intensità e l’aggressività con cui combatte.
Quinton ora ha un obiettivo, cioè quello di diventare wrestler professionista una volta diplomato ma, come gli era capitato anche in passato, la vita vuole complicare i suoi piani. A seguito di una rissa con un suo compagno di squadra, Jackson viene espulso e così, per guadagnarsi da vivere, combatte qua e là finché non scopre una nuova disciplina: le arti marziali miste.
Pride, UFC e Bellator: la storia di Rampage Jackson nelle MMA
Inizia così ad allenarsi con Lewis Ramble e, dopo qualche incontro in varie promotion tra cui Kings of the Cage, Rampage Jackson sbarca nel Pride, il circuito all’epoca più importante delle MMA.
Qui trova una serie di vittorie, tra cui una con Chuck Liddell, che lo portano a contendersi il titolo di campione dei medi del PRIDE: nel match titolato perde contro Wanderlei Silva che diventerà, di lì a poco, il suo acerrimo nemico.
Nel primo capitolo della faida tra i due è Silva a vincere grazie a una ginocchiata tirata al primo round, infliggendo così a Jackson la prima sconfitta dopo sette vittorie consecutive.

Wanderlei Silva vince per KO contro Rampage Jackson.
Credits to: MMA Mania.com.
Via: Google.
I due si riaffrontano di nuovo il 31 ottobre 2004 in occasione del Pride 28, ma il copione non cambia: vince ancora Silva, ancora per KO per un ginocchiata al secondo round.
Dopo un’altra serie di incontri, per Rampage Jackson è il momento di fare un altro passo avanti nella sua storia e fare il suo esordio in UFC.
Dal titolo UFC alle rivincite con Silva
L’esordio di Rampage Jackson in UFC arriva il 3 febbraio 2007 quando vince per KO contro Marvin Eastmann. Un incontro che segnerà la svolta per Quinton che, di lì a poco, sfiderà ancora Chuck Liddell per il titolo dei pesi mediomassimi.
L’appuntamento è fissato per UFC 71 del 26 maggio 2007 a Las Vegas e, come nel loro precedente match nel Pride, è Rampage Jackson a vincere: KO alla prima ripresa, uno dei momenti più iconici della storia UFC.
Si tratta del primo titolo in carriera per Jackson, titolo che difenderà con successo contro Dan Henderson, ma che perderà contro Forrest Griffin in occasione della finale di The Ultimate Fighter prevista per UFC 86 del 5 luglio 2008, dove esce sconfitto dopo cinque round.
Si consolerà della perdita del titolo prendendosi la sua rivincita personale su Wanderlei Silva quando, a UFC 92, vince per KO alla prima ripresa. Trova una serie di vittorie che lo riportano a competere per il titolo dei mediomassimi: ad aspettarlo al varco c’è Jon Jones che lo sottometterà alla terza ripresa con una rear-naked choke.
Dopo le due sconfitte contro Ryan Bader e Glover Texeira, la storia di Rampage Jackson si arricchisce di un nuovo capitolo in Bellator: qui partecipa al Grand Prix dei massimi leggeri che vince contro King Mo, una vittoria che gli permettere di avere la title ma, a seguito di una discussione con i vertici della promotion, torna in UFC per un incontro (vinto contro Maldonado).
Tornato in Bellator, dopo due sconfitte contro King Mo e Chael Sonnen, si prende l’ennesima rivincita su Wanderlei Silva, portando la serie di incontri tra i due sul 2-2. L’ultima apparizione di Rampage Jackson nell’ottagono risale al 29 dicembre 2019, quando venne sconfitto per KO alla prima ripresa da Fedor Emelianenko.


Credits to: The Athletic.
Via: Google.
Da free agent a star del cinema: che fine ha fatto Rampage Jackson
Dopo la sconfitta con Fedor, il suo record da lottatore professionista registra 38 vittorie (di cui 20 per KO) e 14 sconfitte. Da quel match Bellator lo ha reso free agent, con Rampage Jackson che si è cimentato nella recitazione, ottenendo vari ruoli in film come A-Team e apparendo in programmi come Pimp my Ride.
Non sappiamo se rivedremo Rampage Jackson nell’ottagono, ma lo ringraziamo perché la sua furia nei combattimenti e i suoi KO hanno reso la storia delle MMA ancor più emozionante.
Leggi anche:
Quando le MMA incontrano la mitologia: la storia di Minotauro Nogueira
Matt Serra, “The Working Class Hero”
Il primo match di MMA che ho visto è stato Jones vs. Gustafsson 1: da quel momento ho capito che era amore. Il mio fighter preferito? Un mix tra la sfrontatezza di Nate Diaz, il coraggio de 'El Cucuy', l'eleganza TJ Dillashaw e la tecnica di Jon Jones.


Leggi anche
-
UFC
/ 3 mesi faScommesse UFC Vegas 77, le quote su Holm e Bueno
Tutte le quote dei bookmaker sull'evento di sabato
Di Redazione -
UFC
/ 3 mesi faSean Strickland avverte la UFC: “Ho fatto il mio lavoro, dammi la title shot”
Le parole dello statunitense dopo la vittoria a UFC Vegas 76
-
-
UFC
/ 3 mesi faUFC Vegas 76, le quote e le scommesse per Strickland vs. Magomedov
Tutte le quote dei bookmaker per l'evento di sabato
Di Redazione -
UFC
/ 3 mesi faUFC Jacksonville: Emmett vs. Topuria, i risultati dell’evento
Tutti i verdetti della serata

