Seguici su

Approfondimenti

UFC, le migliori trilogie della storia

Poirier vs. McGregor è solo l’ultimo capitolo di tante entusiasmanti trilogie nella storia UFC

migliori trilogie storia UFC

Sabato notte Dustin Poirier Conor McGregor si sfideranno nel terzo atto della loro personale faida: con una vittoria a testa, nel weekend di UFC 264 si deciderà il vincitore definitivo della contesa. Ma The Diamond The Notorious sono gli ultimi di una serie di trilogie che hanno infiammato la storia UFC: scopriamo quali solo le migliori della storia.

1) Stipe Miocic contro Daniel Cormier

La trilogia cronologicamente più recente, tre incontri che hanno segnato per sempre la storia della divisione dei pesi massimi. Il primo incontro risale al 7 luglio 2018 quando, in occasione di UFC 226, Daniel Cormier strappò la cintura al campione vincendo per TKO al primo round. La vendetta di Stipe Miocic arriverà un anno dopo, quando riconquisterà il titolo in occasione di UFC 241: il pompiere di Cleveland sferrò una serie di colpa a un minuto dalla fine della quarta ripresa, riprendendosi così la cintura.

Visto lo spettacolo, l’entusiasmo degli appassionati UFC e, soprattutto, il risultato di parità tra i due, DC e Miocic si affrontano nell’ultimo capitolo della trilogia a UFC 252 dello scorso agosto: una battaglia senza esclusione di colpi lunga cinque round dove, alla fine, sarà ancora Miocic il campione, mentre per Cormier si è trattato dell’ultimo incontro della sua carriera.

2) GSP contro Matt Hughes

Continuiamo il nostro excursus delle migliori trilogie della storia UFC passando alla categoria dei pesi welterMatt Hughes, dopo aver perso il titolo contro BJ Penn e aver vinto contro Renato Verissimo, vuole riprendersi la cintura che gli spetta, ma davanti a sé ha Georges St-Pierre, una giovane promessa al suo terzo incontro nella Ultimate Fighting Championship. Il primo incontro lo vince Hughes via armbar negli ultimi istanti della prima ripresa, riconquistando così la cintura dei welterweight.

Il secondo capitolo della loro faida si scrive a UFC 65 e, questa volta, è GSP a trionfare: dopo aver rischiato di vincere per TKO allo scadere del primo round, nella seconda ripresa trova l’head kick vincente e, dopo una serie di colpi, l’arbitro McCarthy ferma l’incontro, incoronando il canadese come nuove campione. Terzo e ultimo atto della sfida GSP-Hughes arriva a UFC 79 del 29 dicembre 2007 e, ancora una volta, è St-Pierre a vincere grazie all’armbar tirata a sei secondi dalla fine del secondo round.

https://youtu.be/E0ilHaXHwos

3) Randy Couture contro Chuck Liddell

Chiudiamo questa ricerca delle migliori trilogie della storia UFC passando per i pesi massimi-leggeri, con la saga tra Randy Couture Chuck Liddell: una serie di incontri che ha portato la Ultimate Fighting Championship a trovare la popolarità di cui gode oggi.

Da una parte c’è Couture, ex atleta olimpico e campioni dei pesi massimi UFC, dall’altra c’è Liddell alla sua prima occasione di conquistare il titolo dei lightweight: a UFC 43 i due si contendono il titolo vacante della divisione, titolo che andrà a The Natural Couture.

Tuttavia Chuck Liddell avrà la sua rivincita a UFC 52, quando vince per KO al primo round: The Iceman trova un diretto destro devastante che manda al tappeto Couture, un successo che lo incorona campione dei massimi-leggeri. Una vittoria a testa, c’è bisogno del terzo incontro per decidere chi è il migliore tra i due: a UFC 57 Liddell è chiamato a difendere il titolo, cosa che farà con successo vista la vittoria per TKO arrivata, ancora una volta, grazie a un diretto destro e al ground and pound.

Chuck Liddell manda KO Randy Couture nel loro terzo incontro

Chuck Liddell manda KO Randy Couture nel loro terzo incontro.
Credits to: ESPN.
Via: Google.

Questa trilogia fu molto importante nella crescita UFC perché portò la promotion nel mainstream statunitense: il primo match tra Liddell e Couture registrò le 49mila acquisti in pay-per-view, il secondo toccò i 280.000 e il terzo superò la barriera dei 400mila. La UFC era ufficialmente entrata nelle TV degli americani

Trilogie UFC, quelle che tutti vorremmo vedere

Se quelle sopracitate erano, secondo noi, le migliori trilogie della storia UFC, ce ne sono molte che tutti gli appassionati di MMA sperano di vedere: c’è sicuramente quella tra Jon Jones DC Cormier – dove Jones ha vinto i primi due incontri -, oppure molti sperano nel terzo capitolo tra TJ DillashawCody Garbrandt, senza dimenticarci di Nate Diaz Conor McGregor. Chiudiamo, infine, con la trilogia più attesa da noi italiani, quella che vedrebbe il nostro Marvin Vettori affrontare ancora una volta Israel Adesanya: sappiamo che prima o poi accadrà e, rispetto alle volte precedenti, pregheremo affinché finisca in maniera diversa, festeggiando la vittoria del titolo di Marvin.

Leggi anche:

Matt Serra, “The Working Class Hero”

UFC, il futuro fa ben sperare gli investitori

 

 

Il primo match di MMA che ho visto è stato Jones vs. Gustafsson 1: da quel momento ho capito che era amore. Il mio fighter preferito? Un mix tra la sfrontatezza di Nate Diaz, il coraggio de 'El Cucuy', l'eleganza TJ Dillashaw e la tecnica di Jon Jones.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Leggi anche

The ITALIAN DREAM APPAREL: acquista subito la nuova collezione!
Advertisement
Advertisement

Leggi altro in Approfondimenti