Seguici su

Eventi UFC

Risultati UFC 264: Poirier vs. McGregor 3, trionfa Dustin

Nel co-main event Thompson vince su Burns, cancellato il match di Amedovski

Risultati Poirier McGregor 3

Il mondo delle arti marziali miste aspettava con ansia la notte di UFC 264 dove, tra i risultati più attesi, c’era quello di Poirier-McGregor 3, l’ultimo atto di una trilogia epica. Tanti gli incontri spettacolari della serata, caratterizzati da colpi di scena e alto livello tecnico.

Il primo incontro della serata tra Alen Amedovski e il cinese HU viene cancellato per protocollo COVID-19. Vincono anche Tavares su Akhmedov  e Jennifer Maia su Jessica Eye, con la brasiliana che trova la vittoria per sottomissione.

Bella vittoria per Topuria che s’impone su Hall per KO, mentre Niko Prince perde per decisione unanime contro Pereira. Carlos Condit chiude la Preliminary Card con una sconfitta su Griffin che vince, anche lui, per decisione unanime.

Continua a vincere Sean O’Malley e, ancora una volta, lo fa per KO: Kris Moutinho dura tre ripresae fino a che Sugar lo mandi al tappeto con una devastante combinazione.

Stesso verdetto per Tai Tuivasa, vittorioso su Greg Hardy nella prima ripresa quando mette una gancio sinistro di rimessa che ‘spegne’ lo statunitense: gli basta un minuto per costrigere l’arbitro a fermare l’incontro.

Nel co-main event di UFC 264 è il karate ad avere la meglio sul BJJ Gilbert Burns regola Stephen Thompson dopo tre round ad alta intensità: nella prima ripresa è Burns a dominare grazie al takedown portato a segno con successo e al controllo dell’avversario, mentre nella seconda Thompson ha fatto meglio, rischiando anche il KO con un calcio girato. Terzo round tutto di Burns che, con il terzo takedown della serata, controlla per quasi tre minuti a terra Thompson, portandosi a casa la vittoria per decisione unanime.

Tra i risultati più attesi di UFC 264 c’è, ovviamente, quello del main event tra Dustin Poirier e Conor McGregor: parte bene Conor nei primi minuti ma, dopo aver tentato di chiudere una ghigliottina, subisce i colpi e il ground and pound di Poirier che controlla l’irlandese per oltre due minuti a terra. Una volta in piedi, McGregor poggia male il piede e, sfortunatamente, si rompe la caviglia: Dustin Poirier vince così per TKO per stop medico.

Di seguito la Card completa con tutti i risultati di Poirier-McGregor 3:

Main card 

Dustin Poirier def. Conor McGregor via TKO (stop medico) – (Round 1)

Gilbert Burns def. Stephen Thompson via unanimous decision

Tai Tuivasa def. Greg Hardy via KO (Round 1, min. 01:07)

Irene Aldana def. Yana Kunitskaya via TKO (Round 1, min. 04:35)

Sean O’Malley def. Kris Moutinho via TKO (Round 3, min. 04:33)

Prelims

Max Griffin def. Carlos Condit via unanimous decision (29-28 x2, 30-27)

Michel Pereira def. Niko Price via unanimous decision (29-28 x3)

Ilia Topuria def. Ryan Hall via KO (Round 1, min. 04:47)

Dricus Du Plessis def. Trevin Giles via KO (Round 2, min. 01:41)

Jennifer Maia def. Jessica Eye via unanimous decision (29-28 x2, 30-27)

Brad Tavares def. Omari Akhmedov via split decision (29-28 x2, 28-29)

Zhalgas Zhumagulov def. Jerome Rivera via sub (guillotine) (Round 1, min. 02:02)

* Hu Yaozong vs. Alen Amedovski cancellato per protocollo COVID

 

Leggi anche:

UFC, le migliori trilogie della storia

 

Il primo match di MMA che ho visto è stato Jones vs. Gustafsson 1: da quel momento ho capito che era amore. Il mio fighter preferito? Un mix tra la sfrontatezza di Nate Diaz, il coraggio de 'El Cucuy', l'eleganza TJ Dillashaw e la tecnica di Jon Jones.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Leggi anche

The ITALIAN DREAM APPAREL: acquista subito la nuova collezione!
Advertisement
Advertisement

Leggi altro in Eventi UFC