Seguici su

Approfondimenti

Rich Franklin, l’Ace Ventura pioniere delle MMA

Il 5 ottobre 1974 nasceva Rich Franklin, ex campione UFC e vicepresidente di ONE

pioniere Rich Franklin

Jim Carrey fa MMA e in passato ha pure vinto la cintura di campione dei pesi UFC. Scherzo, ma Rich Franklin sì ed è il sosia della star de Una settimana da Dio, tanto che Joe Rogan l’ha soprannominato più volte Angry Jim Carrey. A parte la somiglianza con l’attore, Franklin è stato un pioniere della storia delle MMA e uno dei più grandi businessman, tanto da diventare il vicepresidente di ONE Championship.

Nel giorno del suo compleanno ripercorriamo le tappe della sua carriera.

Laurea in matematica e karate: la doppia vita di Rich Franklin

Rich Jay Franklin II nasce il 5 ottobre 1974 a Cincinnati, città che anni più tardi gli renderà omaggio istituendo il Rich Franklin Day (che cade il 21 febbraio). Rich cresce con cinque fratellastri e un fratello, Greg, che diventerà biologo: la passione per la scienza e per i numeri è tipica anche di Rich che, con l’avanzare degli studi, arriva a conseguire la laurea in matematica presso l’Università di Cincinnati.

Mentre studia per la laurea e per il master, Rich Franklin si appassiona del karate, disciplina che studia presso Harrison Okinawan Karate Dojo di Bill George e Steve Rafferty. Con i progressi nel karate, Rich inizia a cercare nuove arti marziali e s’innamora del BJJ, tanto da iniziarlo ad allenarsi con la cintura nera Jorge Gurgel.

Non contento Franklin prende lezioni anche di Muay Thai e, nel 1999, fà il suo esordio nelle MMA contro Michael Martin al World Extreme Fighting 6 (WEF) dove vincere per KO con un calcio alla testa: da lì in poi siglerà 10 vittorie e un No Contest, uno score che attira su di lui gli occhi della UFC.

Dall’esordio al titolo: l’ascesa di Rich Franklin in UFC

L’esordio nella Ultimate Fighting Championship arriva il 25 aprile 2003 in occasione di UFC 42: Franklin batte il veterano Evan Tanner per TKO alla prima ripresa. Dopo un altro incontro in UFC e uno presso la promotion Battleground, Franklin subisce la prima sconfitta in carriera : il suo carnefice è Lyoto Machida che, nel main event di Inoki Bom-Ba-Ye 2003, lo manda KO alla seconda ripresa.

Dopo ben quattro vittorie consecutive sparse in varie promotion, Rich Franklin torna in UFC con il botto sconfiggendo Ken Shamrock nel main event del Ultimate Fighter 1 Finale: basta una ripresa allo statunitense per vincere per KO l’incontro. Un successo che lo catapulterà, da lì a poco, a combattere per il titolo mondiale dei pesi medi, la sua nuova categoria.

L’occasione di coronare il sogno di ogni fighter arriva nel giugno 2005 quando sulla sua strada si ripresenta Evan Tanner: come nel loro primo confronto Franklin vince anche questo match per KO, laureandosi campione dei pesi medi. Titolo che difenderà con successo per ben due volte, prima di cedere la cintura all’immenso Anderson Silva nel ottobre 2006. (Clicca qui per vedere l’incontro).

Rich Franklin ottiene la rivincita nel 2007 ma, anche in questa occasione, è il brasiliano ad avere la meglio, con Spider che tira fuori dal cilindro una ginocchiata che spegne lo statunitense al secondo round. Da lì in poi, Ace combatte contro varie future leggende, perdendo sia contro Dan Henderson che Vitor Belfort ma vince su atleti del calibro di Chuck LiddellWanderlei Silva, fighter che batte due volte.

Business, ONE e Hall of Fame

Rich Franklin ha avuto sempre un occhio di riguardo per gli affari, tanto da fondare nel 2006 il brand d’abbigliamento tecnico American Fighter, mentre nel 2013 fonda il Ze/Lin Organic Juice & Fusion Café che, qualche mese dopo, diventerà una delle migliori aziende nel campo della distribuzione dei succhi di frutta.

Ma la svolta arriva nel 2014 quando Rich Franklin firma il contratto che lo nomina vicepresidente della ONE Championship, la promotion di MMA leader nel sud-est asiatico dove ricopre il ruolo di PR e promozione, viaggiando per tutto il mondo per sponsorizzare e organizzare eventi.

Nel 2018 il presidente UFC Dana White inserisce Rich Franklin nella Hall of Fame nella categoria ‘Pioniere’: il giusto riconoscimento per una persona che, oltre al contributo nella gabbia, lavora ogni giorno per valorizzare e far conoscere le arti marziali miste.

Rich Franklin, nel ruolo di pioniere, ha ancora tanto da dare al mondo delle MMA e come direbbe ACE Ventura: “Va bene signore, il resto lo finisco io. Grazie tante allora arrivederci, arrivederci a presto mio caro!” 

Leggi anche:

La storia di Kazushi Sakuraba, il “cacciatore di Gracie”

Matt Serra, ‘The Working Class Hero’

Il primo match di MMA che ho visto è stato Jones vs. Gustafsson 1: da quel momento ho capito che era amore. Il mio fighter preferito? Un mix tra la sfrontatezza di Nate Diaz, il coraggio de 'El Cucuy', l'eleganza TJ Dillashaw e la tecnica di Jon Jones.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Leggi anche

The ITALIAN DREAM APPAREL: acquista subito la nuova collezione!
Advertisement
Advertisement

Leggi altro in Approfondimenti