Seguici su

MMA History

La storia di Donald Cerrone, il cowboy delle MMA

Nel giorno del suo compleanno ripercorriamo le tappe della carriera di uno dei fighter più amati

Donald Cerrone storia MMA

Ci sono fighter che entrano nel cuore dei tifosi grazie al loro stile inconfondibile, la loro attitudine e al loro soprannome: è il caso di Donald Cerrone, il Cowboy delle MMA. Nel giorno del suo compleanno ripercorriamo le tappe della carriera del detentore del record di vittorie per KO in UFC (ben 22).

Disturbo dell’attenzione e Muay Thai: l’infanzia di Donald Cerrone

Donald Cerrone nasce a Denver, Colorado, il 29 marzo 1983: di origini italiane e irlandesi, il piccolo Donald è costretto subito a lottare con diverse malattie e patologie. La prima è una cheiloschisi che risolve con un’operazione, mentre all’età di 9 anni gli viene diagnosticato un  disturbo da deficit di attenzione e iperattività: una condizione che, crescendo, lo porterà a partecipare a parecchie risse di strada, tanto da minare la pazienza dei suoi genitori.

Arrivati al limite della sopportazione e con un divorzio da affrontare, mandano Donald a vivere con la nonna materna Jerry: quì Cerrone riceve le attenzioni mai riservategli in passato e, tra una rissa e una lezione d’equitazione, si avvicina al mondo della kickboxing e del Muay Thai. È proprio nella Thai che Cowboy s’impone, stabilendo uno score di 25 vittorie e conquistando il titolo di campione statunitense S-1 e dei medio-massimi Dominion Warrior. Poco dopo conosce la disciplina che gli regalerà la notorietà a livello mondiale: le MMA.

Dal WEC alla UFC: la leggenda di Cowboy Donald Cerrone

Dopo una striscia di sette vittorie consecutive in promotion minori, la storia di Donald Cerrone nelle MMA che contano inizia il 5 settembre 2007 dove, al suo esordio in WEC, vince contro Kenneth Alexander ma – dopo essere risultato positivo all’idroclorotiazide – il verdetto diventa No Contest. Vince i due incontri successi e, in occasione di WEC 38, perde contro Jamie Varner per split decision nel match per il titolo dei pesi leggeri.

Andrà di nuovo all’assalto della cintura qualche mese dopo, perdendo contro Ben Henderson per decisione unanime: riaffronterà Smooth nell’aprile 2010, arrendendosi per sottomissione. Vincerà altri due incontri prima di passare (vista la fusione con WEC) in UFC.

Nella nuova promotion Donald Cerrone si porta a casa quattro vittorie consecutive – di cui una contro Charles Oliveira – prima di perdere contro Nate Diaz. Dopo momenti alternati da importanti vittorie (vedi quelle contro Henderson ed Eddie Alvarez) e sconfitte, Cowboy Cerrone trova la 23esima vittoria in UFC contro Al Iaquinta: un successo che gli permette di eguagliare il record di Jim Miller. Attualmente viene da una striscia di cinque sconfitte e un No Contest.

Il veterano fonte d’ispirazione per i giovani

Nonostante qualche accusa di razzismo e molestia sessuale, a livello tecnico Donald Cerrone è uno dei fighter più apprezzati e amati del panorama UFC e delle MMA: molti giovani fighter lo prendono come modello da seguire, soprattutto per la passione che ci mette: negli anni non si è mai ritirato di fronte a delle sfide, si è sempre reso disponibile a combattere anche in short notice, mettendoci sempre il cuore e tanta tecnica nei suoi combattimenti.

Lo testimoniano i suoi record: maggior numero di vittorie in UFC (23), maggior numero di vittorie per KO in UFC (20), re soprattutto il record – condiviso con Oliveira – del maggior numero di bonus FightPerformance of the Night ottenuti in UFC (18). Nonostante non abbia mai vinto un titolo e stia vivendo la fase calante della sua carriera, siamo certi che Donald Cerrone sarà sempre una pietra miliare della storia delle MMA.

 

Leggi anche:

Chael Sonnen, il Bad Guy delle MMA

 

Il primo match di MMA che ho visto è stato Jones vs. Gustafsson 1: da quel momento ho capito che era amore. Il mio fighter preferito? Un mix tra la sfrontatezza di Nate Diaz, il coraggio de 'El Cucuy', l'eleganza TJ Dillashaw e la tecnica di Jon Jones.

Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Advertisement

Leggi anche

The ITALIAN DREAM APPAREL: acquista subito la nuova collezione!
Advertisement
Advertisement

Leggi altro in MMA History