
Si sta per chiudere il 2022, anno che ci ha regalato incontri spettacolari, knockouts mozzafiato, submissions impossibili e upset che rimarranno nella storia delle MMA. Per salutare il 2022 abbiamo stilato la Top 5delle (+1) migliori submission in UFC: per stilare questa mini classifica abbiamo preso in considerazione diversi elementi come tecnica, spettacolarità, timing, valore della finalizzazione (se la submission in questione ha dato la possibilità di vincere il titolo, ha fatto vincere lo sfavorito o cose simili) ed emozioni scaturite. Buon divertimento!
5) Islam Makhachev vs. Charles Oliveira
La fine di un’era e l’inizio di una nuova, così possiamo definire l’arm triangle choke con la quale Islam Makhachev ha sconfitto Charles Oliveira nel main event più atteso dell’anno. Non una finalizzazione spettacolare, ma porta con sé un enorme carico emotivo: il pupillo di Khabib che va alla conquista del titolo dei pesi leggeri contro il campione (fino a quel momento) indiscusso della categoria. Una finalizzazione che resterà per sempre nella storia delle MMA.
4) Jessica Andrade vs. Amanda Lemos
Al quarto posto della Top 5 delle migliori submission UFC del 2022 troviamo quella di Jessica Andrade nel derby carioca con Amanda Lemos: a metà della prima ripresa del main event di UFC Vegas 52 la Andrade mette pressione alla sua avversaria che, per tenerla a bada, cerca di mettere un gancio sinistro prontamente schivato. Jessica si avvinghia intorno ad Amanda come una boa costrictor con la sua preda e, lentamente, stringe le sue spire in uno Standing Triangle Choke che fa svenire la malcapitata Lemos.
3) Matt Schnell vs. Sumudaerji
Medaglia di bronzo per Matt Schnell che, durante la serata di UFC Long Island: Ortega vs. Rodriguez, trova la vittoria sul tibetano Sumudaerji dopo una prima ripresa parecchi complicata: dopo aver subìto vari colpi ed essere andato molte volte vicino al KO, lo statunitense si mette in modalità killer instict e riesce a portare a terra Sumudaerji, per poi finirlo con una Triangle Choke. La definizione perfetta del detto: “Lottare fino alla fine“.
2) Claudio Puelles vs. Clay Guida
Questa submission è stilisticamente una delle più belle del 2022, tanto che ci ha fatto vacillare se metterla al primo posto oppure no. Quella di Claudio Puelles contro Clay Guida è la massima espressione del grappling: set-up perfetto, controllo dell’avversario e cambio di tecnica repentino, tutti elementi che – mixati insieme – hanno permesso al peruviano di trovare la kneebar vincente. Spettacolare!
1) Paul Craig vs. Nikita Krylov
In cima alla Top 5 delle migliori submission UFC di questo 2022 abbiamo messo quella che ha permesso a Paul Craig di vincere contro Nikita Krylov: una finalizzazione che rispecchia la naturalezza del BJJ e del grappling, movimenti armoniosi, letali e istintivi allo stesso tempo. Una triangolo volante che non ha lasciato scampo al povero Krylov: chapeau a Craig!
Submission Bonus: Nate Diaz vs. Tony Ferguson
La finalizzazione bonus è quella di Nate Diaz nel main event di UFC 279: la fine di due ere, quella del ragazzo di Stockton e quella di Tony Ferguson, vittima di un destino che non gli ha permesso di giocarsi la gloria nel momento più alto della sua carriera (noi ci chiederemo all’infinito: era davvero lui l’anti-Khabib?). La ghigliottina arrivata al minuto 2:09 (che ricorda il prefisso telefonico 209 di Stockton, la città di Nate) della quarta ripresa è l’epilogo perfetto. E sì, ci è scena qualche lacrimuccia!
Leggi anche:


Leggi anche
-
UFC
/ 3 mesi faScommesse UFC Vegas 77, le quote su Holm e Bueno
Tutte le quote dei bookmaker sull'evento di sabato
Di Redazione -
UFC
/ 3 mesi faSean Strickland avverte la UFC: “Ho fatto il mio lavoro, dammi la title shot”
Le parole dello statunitense dopo la vittoria a UFC Vegas 76
-
-
UFC
/ 3 mesi faUFC Vegas 76, le quote e le scommesse per Strickland vs. Magomedov
Tutte le quote dei bookmaker per l'evento di sabato
Di Redazione -
UFC
/ 3 mesi faUFC Jacksonville: Emmett vs. Topuria, i risultati dell’evento
Tutti i verdetti della serata

